Ecco alcune scene dalla tomba del fornaio Eurisace: macinazione del grano, cottura e vendita del pane:
La tomba risale al 30 a.C. e fu scoperta durante la demolizione delle torri di difesa di Porta Maggiore, che la ingloba ancora oggi parzialmente. Il monumento fu eretto per Marco Virgilio Eurisace e la moglie Atistia. Egli era un fornaio, ma forniva i propri servizi anche allo stato (era un redemptor, cioè appaltatore) e apparitor (ufficiale subalterno) di qualche grande personaggio. La tomba ha l’aspetto di un recipiente per impastare la farina, è decorata con scene di produzione del pane e perfino l’urna della moglie ha l’aspetto di una madia!
Da http://www.wkipedia.it. Foto da http://www.bandb-rom