” Piatto di acciughe fritte: lava le acciughe; rompi delle uova e sbattile con poca acqua. Aggiungi la Salsa, il vino, l’olio: metti al fuoco e quando bollirà gettaci le acciughe. Quando tutto sarà incorporato, rivoltalo con delicatezza. Fai prendere colore e bagna con Salsa
acida semplice. Cospargi di pepe e porta in tavola” (Apicio, libro IV)
Rispetto alle classiche acciughe o alici fritte, realizziamo una variante seguendo le indicazioni di Apicio.
Preparazione: pulire le acciughe eliminando la testa e le interiora; lavarle sotto acqua corrente fredda e farle ben scolare.
Preparare a parte una pastella con la farina, l’uovo, il sale e il vino; nel frattempo mettere a scaldare l’olio in una pentola dai bordi alti. Impanare le acciughe e metterle a cuocere. Una volta dorate toglierle con una schiumarola e metterle su un piatto.
Preparare una salsina con la pasta di acciughe diluita nell’acqua e un pò di aceto che sarà versata sopra le acciughe fritte.
Pepare e servire calde