In Perù, già 6.700 anni fa, gli abitanti della costa settentrionale facevano degli spuntini con il cerale “scoppiato” (foto di Tom Dillehay)
L’origine dell’agricoltura cinese viene retrodatata di 12.000 anni.
Questo il risultato di uno studio condotto da Li Liu, docente di archeologia cinese alla Stanford e pubblicato sul Proceedings of the National Academy of Sciences. (Nella foto la professoressa e un assistente. Fonte: Stanford University)
Trovate nuove tracce di cacao in una coppa Maya. Se l’attestazione più antica veniva datata al 500 a.C. circa, i nuovi frammenti analizzati con sopra i residui di “cioccolata”, trovati nel Northern Maya Lowlands nello Yucatan in Messico risalgono a ben 1000 anni prima!
Anche il formaggio rientra a tutti gli effetti nella categoria degli alimenti creati per aumentare la conservazione della materia prima. Fino a qualche decennio fa si ipotizzava che in Europa il formaggio fosse già prodotto intorno al 3000 a.C.; dopo gli interessanti dati ottenuti tramite gli isotopi di carbonio con l’analisi delle molecole contenute nelle tracce residue sull’argilla dei contenitori, gli studiosi hanno stabilito che la produzione di formaggio avveniva ben 2000 anni prima di quanto prima ipotizzato.
L’uso delle spezie per cucinare in Europa venivano utilizzate già 6500 anni fa! Questo quanto emerso dalle analisi condotte da un team di studiosi (Saul H, Madella M, Fischer A, Glykou A, Hartz) su tracce ritrovate in contenitori da fuoco in diversi siti del neolitico europeo! Per saperne di più sulle spezie “neolitiche”.