Nel cuore della Persia con la dinastia dei Sasanidi (226-651 d.C.) I sovrani erano dotati di qualità divine (hayan in medio-persiano) e detentori, come segno di ringraziamento in virtù della loro discendenza divina (yazdan), del culto zoroastriano. Da sempre la dinastia sasanide si era impegnata a rinnovare le tradizioni, i fasti e l’espansione territoriale dei loro antichi predecessori, gli Achemenidi, di cui ormai non conoscevano più i nomi, ma con i quali si identificavano considerandoli “loro antenati”.
Prendiamo 3 grosse melanzane e le arrostiamo in forno fino a far diventare la pelle nera. Una volta fatte raffreddare, togliamo la polpa. Schiacciamo dell’aglio con del sale e riduciamo a poltiglia le melanzane. mescoliamo il tutto fino a ottenere una cremina. Aggiungiamo il cumino e della crema di sesamo e del succo di limone. Aggiustare secondo gusto con il sale