Il cipero lo abbiamo usato ieri come ingrediente principale, questa mattina lo usiamo in aggiunta ai datteri, per un inizio di giornata “all’oasi di Farafra”.
Il pasto quotidiano degli antichi Egizi prevedeva tre pasti, due “prime colazioni” e una cena. La prima colazione, da quanto emerge dalla documentazione, è tendenzialmente realizzata con dolci e frutta.
Per una colazione “all’oasi di Farafra” maciniamo il cipero, lo mescoliamo a un po’ di cannella. Nel frattempo, dopo averli snocciolati, apriamo lateralmente i datteri e li riempiamo con l’impasto precedentemente preparato. Si mette il tutto a cuocere…
P.s. l’oasi di Farafra, oltre esser conosciuta per la presenza del suggestivo Deserto (Sahara el Beyda) è nota anche per un sito archeologico (la grotta dello uadi El-Obeiyid) di notevole interesse per la zona del Deserto Occidentale (ritrovamenti di epoca predinastica).