Il silfio era una pianta, con ogni probabilità estinta, che cresceva in una zona ristretta della costa cirenaica, l’attuale Libia.
Era un elemento talmente fondamentale per l’economia di Cirene che la rappresentazione di questo vegetale era presente sulle monete d’argento.
I greci utilizzavano spesso la pianta come digestivo o più semplicemente come spezia.
Come medicinale, questa specie di “finocchio gigante”, poteva essere un rimedio contro la tosse, l’influenza o contro le verruche.
Principalmente inserito nelle ricette come spezia usata sia con i vegetali sia con le carni e , in particolare, arrosti e trippa.
Senocrate, invece lo indicava come un ottimo ingrediente per cuocere “l’uovo di mare”